Come si può ben intuire, nel rapporto con i gestori di servizi internet, è sempre difficile riuscire a provare un disservizio al fine di veder ripristinata la qualità di internet e/o poter accedere ai relativi indennizzi.
Come anticipato nel post precedente, se nella conciliazione corecom non si raggiunge l'accordo, qualora per il medesimo oggetto e tra le stesse parti non sia stata già adita l'Autorità Giudiziaria, le parti congiuntamente, o anche il solo utente, possono chiedere all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni di definire la controversia ai sensi dell'art. 84 del Codice delle comunicazioni elettroniche.
Il CO.RE.COM, su delega dell’AGCOM, si occupa di risolvere le controversie tra utenti e gestori del servizio di telecomunicazioni. Gli utenti che contestano la violazione di un proprio diritto, prima di avviare una causa in sede giudiziaria, devono avviare un tentativo obbligatorio di conciliazione presso il Co.re.com competente per territorio.