Home

  • Home
  • Modelli
  • Seguici
  • News
  • Posters
  • Domiciliazioni
  • Contatti
  • Disservizi telefonici
Visualizzazione post con etichetta ufficio per il processo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ufficio per il processo. Mostra tutti i post

6 novembre 2015

1502 tirocinanti negli uffici giudiziari - scadenza domanda - requisiti - compenso


Con provvedimento 3 novembre 2015 del Direttore generale del personale e formazione dell'organizzazione giudiziaria, sono indicate:
  • le modalità per la presentazione della domanda di
Continua a leggere...»
Posted by Unknown on novembre 06, 2015 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: domanda tirocinio, Ministro della Giustizia, praticante abilitato, praticanti avvocati, ufficio per il processo

3 novembre 2015

Decreto sui tirocini formativi: stagisti e praticanti avvocati a fianco delle cancellerie e dei giudici


Pubblicato il 2 novembre, nella Gazzetta Ufficiale n. 255, il D.M. della Giustizia 1 ottobre 2015 con le misure per l'attuazione dell'ufficio per il processo.
Continua a leggere...»
Posted by Unknown on novembre 03, 2015 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cancellerie, Piccole news, praticante abilitato, praticanti avvocati, ufficio per il processo
Ubicazione: Italia Italia
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
Praticando il Diritto

Post più popolari

  • Esecuzione sfratto art. 605 c.p.c.
    Ottenuto il provvedimento di rilascio dell'immobile  inizia la fase successiva, nella quale è ricompresa anche l'esecuzione d...
  • Procedura di sfratto per morosità art. 658 c.p.c.
    LEGENDA La pratica nello sfratto per morosità ; La pratica nell'esecuzione per consegna o rilascio art. 605 c.p.c. ; La prat...
  • modello intimazione testimoniale mediante A/R, UNEP o Pec
    Intimazione testimoniale (cosa c'è da sapere) MODELLI INTIMAZIONE MEDIANTE A/R GDP o TRIBUNALE DI ________________________...
  • Modello ricorso giudiziale di divorzio
    MODELLI DIVORZIO TRIBUNALE DI ___________________ RICORSO GIUDIZIALE PER LA CESSAZIONE DEGLI EFFETTI CIVILI DEL MATRIMONIO
  • Modello Istanza di anticipazione udienza
    MODELLI ECC.MO TRIBUNALE DI __________________________ Procedimento n- ________/______ R.G. – Ud. __/__/____ G.I. _______________...
  • Come fare un Atto di precetto su decreto ingiuntivo
    Art. 480 e ss. c.p.c. a cura del  p.Avv.  Alessandro Stanzione modello atto di precetto Aggiornamento sul precetto a seguit...
  • Accertamento tecnico preventivo obbligatorio art. 445 bis cpc
    ATPO accertamento tecnico preventivo obbligatorio art. 445 bis c.p.c. ; dichiarazione redditi Irpef art. 152 disp.att. cpc  ; di...
  • Come fare un'istanza al Giudice Tutelare art. 320 c.c. - proprietà dell'immobile al minore
    L'autorizzazione del Giudice Tutelare è necessaria, ai sensi dell'art. 320 del c.c., quando i genitori del minore intendano porre...

Post in evidenza

Avv. Matteo Ricchiuti

    Avv. Matteo Ricchiuti   Via Andrea De Hippolytis n. 15    84078 - Vallo della Lucania (SA)           cell. 327.07.65.066    mail: ricchi...

Caricamento in corso...
Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it
Tweet di @Prat_il_Diritto

Vota il blog

Vota il blog

Visualizzazioni totali

  • Contributo Unificato
  • On-Line Uffici Giudiziari
  • Normattiva
  • Consulta Giudici di Pace

Widget News

Licenza Creative Commons
Praticando il Diritto di Aniello Maiese è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at http://praticandoildiritto.it/.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso mailto:praticandoildiritto@gmail.com

Archivio blog

  • ►  2012 (4)
    • ►  settembre (4)
  • ►  2013 (36)
    • ►  gennaio (13)
    • ►  aprile (6)
    • ►  maggio (11)
    • ►  giugno (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (16)
    • ►  gennaio (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  luglio (2)
  • ►  2015 (35)
    • ►  gennaio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  novembre (20)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2016 (49)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  agosto (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  dicembre (12)
  • ►  2017 (19)
    • ►  gennaio (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  dicembre (3)
  • ►  2018 (16)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  marzo (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2019 (12)
    • ►  aprile (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  dicembre (2)
  • ►  2020 (35)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  aprile (9)
    • ►  maggio (18)
    • ►  giugno (1)
    • ►  ottobre (2)
  • ►  2021 (16)
    • ►  gennaio (2)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  marzo (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  novembre (1)
  • ▼  2022 (17)
    • ►  gennaio (9)
    • ►  febbraio (6)
    • ▼  giugno (2)
      • Carta elettronica del docente: novità per i docent...
      • Avv. Matteo Ricchiuti

Pagina Facebook

Etichette

Piccole news Accertamento tecnico preventivo obbligatorio Posters Sfratto per morosità Abilitazione al patrocinio Articoli indennità di accompagnamento convalida di sfratto esecuzione sfratto praticanti avvocati Applicazioni Competenza Sinistri stradali Strumenti praticante abilitato Decreto Ingiuntivo Praticante tra fisco e collaborazioni Separazione consensuale Divorzio Separazione giudiziale atto di precetto Agcom CORECOM Notifica Pignoramento presso terzi controversie extragiudiziali telecomunicazioni Costituzione Giudice Tutelare Gratuito patrocinio arbitrato Dichiarazione sostitutiva certificazione redditi Pillole-Medicina Legale eccezione di incompetenza guardasigilli ufficio per il processo Brocardi Interviste Processo telematico Vice procuratore delegato cancellerie contratti pubblici; consumo esecuzione per consegna o rilascio incentivi fiscali
Il blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto è aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Le informazioni contenute in questo blog, pur se ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori, pertanto gli autori si riservano il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso. Gli autori dei post dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post stessi; eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi agli autori. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. Il curatore del sito non si ritiene responsabile di eventuali problemi causati dal materiale presente sul sito e delle conseguenze che possono causare. Il curatore del sito non si assume alcuna responsabilità riguardo eventuali danni o perdite di qualunque genere derivate dall’uso delle informazioni contenute nel sito stesso. Non viene prestata alcuna garanzia in relazione ai contenuti del sito, ne’ i materiali in esso contenuti, ne’ le informazioni contenute nelle pagine all’interno del sito. L’uso dei dati e delle indicazioni forniti nel sito da parte degli utenti è fatto in piena autonomia decisionale e con assunzione di propria esclusiva responsabilità
Avv. Aniello Maiese. Powered by Blogger.

Cerca nel blog